- Il progetto
- Servizi
- Scuola di Equitazione
- Esperienze
- I Cavalli
- La Struttura
I cavalli sono animali straordinariamente sensibili e "terribilmente onesti"
(Virdine et al., 2002; Karol, 2007)
Entrare in relazione con loro richiede un cambiamento nel nostro modo di pensare e agire, un ritorno alla semplicità e all'autenticità.
Questo processo, seppur impegnativo, ha un impatto positivo profondo sulla nostra autostima, sulla capacità di comunicare e sulla visione della vita.
Il ruolo dei cavalli come animali guida e compagni di vita ha radici profonde in diverse culture, accomunate da una profonda conoscenza dell'etologia equina.
Gli Indiani d'America, gli abitanti delle steppe mongole (dai quali discendono i cavalli di Przewalski) e le popolazioni berbere del Medio Oriente sono solo alcuni esempi di popoli che hanno saputo instaurare un legame speciale con questi animali, riconoscendone il valore e la sacralità.
Negli ultimi anni, si è sviluppata una branca specifica dell'equitazione terapeutica focalizzata sugli aspetti mentali e sociali: l'Equine-Facilitated Psychotherapy (EFP) (Karol, 2007; Rees, 2009). Questa forma di psicoterapia esperienziale utilizza i cavalli come co-terapeuti per promuovere la crescita emotiva e l'apprendimento, andando oltre la semplice attività di equitazione e concentrandosi sulla cura del cavallo come strumento per sviluppare fiducia, rispetto e responsabilità.
Sebbene i benefici dell'incontro con i cavalli siano in parte sovrapponibili a quelli dell'Animal Assisted Therapy (AAT), il cavallo possiede qualità uniche che lo rendono particolarmente efficace in ambito terapeutico (Virdine et al., 2002; Karol, 2007). Le sue dimensioni, la sua potenza, la sua vulnerabilità intrinseca e la sua natura di preda, con sistemi di comunicazione basati sul linguaggio del corpo e una spiccata sensibilità alle emozioni umane, lo rendono uno strumento prezioso per la crescita personale e la guarigione.
I cavalli di Cergallina Horses sono abituati a interagire con le persone e sono assolutamente sicuri e affidabili.
Le attività proposte, individuali o di gruppo, sono aperte a tutti, anche a chi non ha alcuna esperienza con i cavalli.
Non si tratta di terapie, ma di percorsi di crescita personale e benessere, un'occasione per imparare da questi animali straordinari e ritrovare un contatto profondo con la natura. Non servono requisiti o abilità particolari, solo il desiderio di mettersi in gioco e di crescere, accompagnati da un compagno di evoluzione unico come il cavallo.